L’invenzione dell’Acciaio Inox avvenne nel 1872, quando gli inglesi Woods e Clark scoprirono che, una parte di cromo aggiunto alla classica lega di ferro e carbonio, rendeva questo nuovo materiale resistente alla ruggine.
Inizialmente si inizió ad usare questa lega solo nelle posate e nelle canne delle armi da fuoco, ma da allora questo materiale viene continuamente rifinito e adattato per ogni uso.
Recentemente uno scienziato dell’University College ha retrodatato all’anno 1000 la prima forgiatura di questo tipo di materiale.
Rahil Alipur ha infatti scoperto tra i resti di un crogiolo persiano una lega rudimentale di ferro e cromite che dimostra come, gli armaioli dell’epoca, sapessero già produrre lance più resistenti di quelle prodotte all’epoca. Questa teoria è stata confermata da un manoscritto dell’epoca in cui si riporta una sorta di “ricetta” per creare questa lega e di un ingrediente segreto in grado di rendere l’acciaio particolarmente resistente al passare del tempo.