Allston

Lorem ipsum dolor sit amet, vix ea veritus delectus. Ignota explicari.

a

Contact

231 East 22nd Street, Suite 23 New York NY 10010

Email: office.ny@ratio.com
Fax: +88 (0) 202 0000 001

Ferro

Cenni storici

Le prime prove di uso del ferro vengono dai Sumeri e dagli Ittiti che già 4000 anni avanti Cristo lo usavano per piccoli oggetti come punte di lancia e gioielli ricavati dal ferro recuperato da meteoriti.

Si stima che il ferro sia il metallo più abbondante all’interno della Terra, in quanto presente in grandi quantità nel nucleo e nel mantello terrestre.

Proprietá

Capacità meccaniche

L’acciaio comune assicura prestazioni meccaniche molto buone Anche dopo lavorazione ad alto stress , ad esempio imbutiture , piegature , saldature , lucidature.

Riciclabilità

Il ferro é totalmente riciclabile all’infinito , questo permette a fine vita dei prodotti di rifondere e di riutilizzare nuovamente il materiale per nuovi impieghi, infatti le acciaierie utilizzano solo il 35% di ferro nuovo contro i 65% di materiale ricavato da rottami di ferro.

Rapporto qualità-prezzo

Il ferro é il metallo piú economico in assoluto , anche se si deve considerare al contrario dell’inossidabile sempre un trattamento della superficie per stabilizzarlo .

Consumi energetici

L’acciaio comune é un metallo che necessita per la sua fusione e successive lavorazioni di laminazione di un’alta quantitá di energia

Lavorazioni

L’acciaio comune é un metallo che si lavora molto bene con il laser , sia trattasi di lamiere che di tubi , sia di bassi che di alti spessori , é semplice da piegare , é saldabile con tutti i tipi di saldatura , tig , mig , autogeno , inoltre puó essere ripulito portandolo fino alla lucidatura a specchio.

Impiego

Si utilizza in tutti i settori dell’edilizia e dell’arredamento , essendo molto prestante meccanicamente é utilizzato dove serve un’alta resistenza con le minime sezioni .

Si possono costruire sedie tavoli , balaustre , elettrodomestici , maniglie porte , ante per mobili , ecc.

Trattamenti di superficie

Essendo un materiale ossidabile , per utilizzarlo per oggetti estetici deve essere sempre protetto dall’umiditá con strati di vernici a polveri o a liquido o protetto con il rivestimento di metalli nobili tramite processo galvanico , metallizzazione , bagni di zinco.

Con processi di ossidazione e trattamento termico chimico si possono creare finiture materiche molto belle e di effetto utilizzando per la protezione un sistema naturale che consiste in spalmarlo con cera di api e dopo che si é asciugata si lucida con uno straccio morbido.

Scheda tecnica

Il ferro si usa solitamente per produrre acciaio che è una lega a base di ferro, carbonio ed altri elementi.

Il ferro è l’elemento chimico di numero atomico 26.

Il suo simbolo è Fe, che prende origine da ferrum, il nome latino di questo elemento metallo.

Pesa 7,9 gr/cm3

Esistono una grande varietà di formati di lamiere , dmm puó lavorare fino a 5000 x 1500 mm. e di tubi in ferro di lunghezza fino a 6500 e 200 mm. di diametro .

Lamiere e tubi sono facili da reperire .