Circa i primi utilizzi dell’ottone nelle attività umane ne parla già Omero, associandolo alla dea della bellezza e dell’amore Afrodite. La storia dell’ottone tocca anche l’affascinante mito di Atlantide, dove si trovava un “metallo rossastro” che era secondo soltanto all’oro: il nome significa “rame dorato” e, conosciuto quindi già 3000 anni fa, il suo utilizzo crebbe fino ad arrivare al Medioevo quando veniva usato anche per fabbricare strumenti musicali e gioielli.