Archivio Tag: formazione

All’idea di quel Metallo..

Dmm contribuisce alla valorizzazione del territorio e del Centro T.A.M. in collaborazione con la Cosmob, l’istituito Mengaroni e la Provincia per la salvaguardia e l’innovazione del territorio e della sua identità artistica, artigianale e paesaggistica.
Un progetto che nasce dalla profonda esperienza del T.A.M (Trattamento Artistico dei Metalli) essendo un centro di formazione artistica che punta sull’eccellenza e diretto principalmente da Arnaldo Pomodoro, scultore di fama internazionale.Oltre alla volontà di voler istituire un’ampia rete artistica in grado di favorire l’internazionalizzazione e lo scambio culturale, il progetto vuole creare nuove opportunità di impiego puntando sull’istruzione lavoro.Ad onore di tale progetto, Sabato 23 Aprile 2016 si è tenuta l’Inaugurazione della Sala Arnaldo Pomodoro presso il Museo di d’Arte Contemporanea di Pietrarubbia e della presentazione del nuovo progetto T.A.M.
Durante l’incontro sono stati affrontati i temi principali dell’esperienza, del restauro dei metalli e dell’innovazione nella formazione artistica e tecnica con la testimonianza di un ex allievo del Centro T.A.M  attualmente dipendente di Cartier. Con l’occasione saranno aperti:

  • Il Museo delle Ceramiche ritrovate
  • Il  Museo metallurgico medievale
  • La chiesa di S. Silvestro (con il sole bronzeo di A. Pomodoro).

Premio valore

L’11 Dicembre si è conclusa la nona edizione di Valore Lavoro dove la buona imprenditoria marchigiana è stata protagonista.
Regione Marche ha premiato le migliori buone pratiche aziendali attuate dalle realtà imprenditoriali regionali che hanno saputo organizzare le risorse destinate alle aziende per dare vita ad attività e politiche atte alla crescita formativa di tutto il personale e offrire una possibilità anche a giovani volenterosi di intraprendere un nuovo percorso lavorativo.
L’impegno di DMM è stato riconosciuto dal premio “Menzioni Speciali 2015” per avere realizzato progetti grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, ma anche di altre risorse provenienti da altri Fondi Strutturali della Regione Marche, integrandoli in modo efficace, costruttivo e sinergico.
Felici di aver ricevuto questo premio, credendo da sempre nell’importanza della formazione che ci permette di crescere e migliorare quotidianamente.

This site is registered on wpml.org as a development site.