Archivio Tag: Made in Italy

Specchio Glasbilt

Glasbilt, nostro importante cliente americano, che collabora con famosi architetti newyorkesi, durante un incontro presso la nostra azienda con il produttore di mobili Desiron, ci ha illustrato un progetto che consisteva nella realizzazione di uno specchio metallico che nasceva dal materiale fuso tipo lava del vulcano alla base e che man mano salendo su diventava splendido e luccicante.

DMM ha accolto questa sfida e ha lavorato unendo tecniche di diverso tipo: meccaniche, chimiche, di verniciatura, brunitura, lucidatura e apporto di altri materiali  sull’inox.
Il risultato è stato raggiunto ed il cliente entusiasta di quanto prodotto ci ha commissionato il lavoro.

           

La realizzazione è stata chiamata “specchio che nasce dal vulcano”

Una rotatoria in corten e inox sabbiato

In occasione della 20° edizione del premio Rotondi, premio che prende il nome da Pasquale Rotondi, personaggio che riuscì a salvare, durante la 2° guerra mondiale, svariate opere d’arte sigillandole in delle casse di legno custodite all’interno della rocca di Sassocorvaro, DMM è stata scelta dal sindaco di Sassocorvaro, Grossi Daniele, per progettare un’ installazione nello spartitraffico che porta a Sassocorvaro, posizione strategica per invogliare chi transita a visitare il paese di Sassocorvaro.
Intenzione del sindaco era quella di un’ opera simbolica comprensibile a tutti come quella della rotatoria “I tre Castelli“, già mostratavi in precedenza e dalla quale il sindaco ha preso spunto.
L’installazione è formata da 3 livelli dotati di illuminazione propria creando un’atmosfera suggestiva al calar del sole: sul fronte una lamiera in inox sabbiato rappresenta il volto di Pasquale Rotondi ed il logo della fondazione Arcarte, sul retro troviamo la rocca in corten che simboleggia lo scrigno nel quale furono custodite le opere, in fine, sulla parte superiore, dietro, spiccano alcune importanti opere stampate su forex.

Tutti gli elementi vengono sorretti da una struttura in metallo raffigurante delle casse in legno che servono inoltre a nascondere l’intera realizzazione in metallo.

In occasione dell’evento,  il sindaco di Sassocorvaro ha invitato il noto architetto Massimiliano Fuksas per la consegna delle chiavi della città.
L’architetto, strettamente legato alla cittadina, nella quale ha visto realizzato il suo primo progetto al termine dei suoi studi: lo stadio della città.

 

Con enorme piacere, Giuseppe a nome di tutta la Dmm ha omaggiato Fuksas con una miniatura dell’opera dedicata a Rotondi, fortemente apprezzata dall’architetto.

Un incontro emozionante, che speriamo sia di buon auspicio.

Eurocucina e Salone del Mobile di Milano

La 55° edizione del Salone del Mobile di Milano ha presentato tanta affluenza sia agli stand che al fuori-fiera e molta anche straniera: Estremo Oriente, Russia, Germania

Il fuori Salone diventa sempre più importante: per questo alcuni marchi hanno deciso di investire in collettive o meglio, quelli che se lo possono permettere, nei flag ship store.

Un clima di ripresa e generale ottimismo rispetto gli ultimi anni di recessione dove si è vista confermata, e anzi cresciuta, l’importanza della presenza del designer di grido, spesso architetto, che griffa la collezione o il singolo mobile: non basta più il marchio del produttore ma serve anche quello del designer per rafforzare la potenza del brand.

Le tendenze nel lato mobili hanno interessato la predominanza dei colori scuri e dalle linee squadrate dove solo in rari casi resiste il bianco. E’ evidente una crescita importante dei marmi e pietre e delle ecomalte.
Rilevante aumento di presenza del metallo vintage, dove l’inox, l’ottone, il rame la fanno da padrone. Grande presa di posizione dell‘inox satinato colorato con tinte accese e lusso. Elevata anche la crescita delle verniciature che imitano l’effetto metallo vintage su base legno.

Se fino a 2 anni fa Dmm era pressocchè l’unica a proporre finiture vintage esclusive, ora ci sono molti produttori e soluzioni alternative.
Abbiamo quindi riscontrato prodotti quali ante e profili con finitura che scimmiotta quella di Dmm, in generale della famiglia PELTROX e in qualche caso di quella SATIN. Anche quest’anno la nostra presenza in fiera è stata di ottimo livello con una trentina di clienti serviti e 150  tipologie di nuovi prodotti campionati.
Le nostre finiture come solito sono state dominanti, con in testa quelle della tipologia SATIN che sono state impiegate in modo massiccio e caratterizzante in alcuni progetti. A ciò si aggiungano le finiture customizzate che sono state realizzate ad-hoc su specifico progetto.

Le principale referenze di spicco:

  • Ernestomeda (cucina in finiture satin e inox brunito gb)
  • Toncelli (cucina titaniox)
  • Rossana (cucina ottone lucido)
  • Alivar (tavolini, poltrone, libreria in finiture satin)
  • Cesar (cucina golden satin).

A disposizione la BROCHURE Salone Mobile Milano 2016, con i principali progetti seguiti in occasione dell’evento.

Dmm al fianco della scuola

Crediamo fortemente nell’impiego dei giovani nella nostra azienda e nella loro capacità di apportare innovazione e modernità al nostro contesto. DMM infatti, ha già attuato progetti volti all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. La dimostrazione di ciò è la collaborazione intrapresa con il Liceo Mengaroni di Pesaro dando la possibilità agli studenti di interfacciarsi nel mondo del lavoro toccando con mano le tecniche e l’innovazione dei macchinari del nostro reparto produttivo. Focus principale è la riduzione della distanza tra scuola e lavoro in modo da educare le nuove generazioni all’importanza della tradizione, innovandola grazie alle competenze personali e tecnologiche. Questa è la giusta chiave per alimentare il Made in Italy e come dice Giuseppe Frulla…  “Il Made in Italy resisterà se investiremo nei giovani. Siamo responsabili di ciò.”

This site is registered on wpml.org as a development site.